COESISTENZE

25.05.2013 12:21

COESISTENZE

 

Armaroli

Forgione

Galavotti

Kunze

 

Risulta evidente che la coesistenza di  vari linguaggi artistici che si mettono in correlazione, si compenetrano e si integrano, diventa un parametro importante  nella comprensione e valutazione di espressioni artistiche di realtà culturali diverse come strumento in grado di fornire una chiave di lettura unitaria. L’attenzione ai diversi linguaggi, la conoscenza e lo scambio con gli altri trovano modalità concrete e canali privilegiati di realizzazione proprio nei linguaggi artistici ed espressivi.

Verso questa direzione conciliatrice, va letta, dunque, la capacità metamorfica dell’arte, sempre più tesa a scandagliare nelle dinamiche e nelle alterne coesistenze di sistemi oppositivi il rispetto e il riconoscimento dell'alterità  che fatica e richiede una più matura riflessione. Aspirare ad avviare e a promuovere, passo dopo passo, la ricerca di  una ragione comune, può infatti rendere conto di nuove possibilità di  confronto e di crescita culturale oltre ad una valida disponibilità allo scambio e alla contaminazione.

 

Opere di: Arkirka, Sergio Armaroli, Silvano Crespi, Sara Fabi Cannella, Peter Filippetti, Giusy Foresta, Enzo Forgione, Gian Luca Galavotti, Anja Kunze, Lorenza Licciardello, Valentina Lingria, Jirina Nazzani, Maria Rita Onofri, Marco Perna, Daniela Rebecchi, Kamilla Redamar, Alessandro Tognin, Olimpia Undari, Valentina Vatieri, Enza Viceconte, Monika Walter, Nicola Zamperini, Katerina Z

 

A cura di Cristina Madini

 

RossoCinabro

Via Raffaele Cadorna 28

00187 Roma

Tel. 06 60658125

Visit: rossocinabro.com

 

16 MAGGIO – 7 GIUGNO 2013

 

Opening giovedì 16 maggio ore 12:00

Visitabile da lunedì a venerdì dalle 11:00 alle 19:30