DELVAUX E IL SURREALISMO Un enigma tra De Chirico, Magritte, Ernst, Man Ray

02.04.2013 12:33

DELVAUX E IL SURREALISMO

Un enigma tra De Chirico, Magritte, Ernst, Man Ray

23 marzo - 30 giugno 2013

L'enigma, perfettamente surreale, sull'adesione o meno dell'artista al dettato del movimento surrealista (egli la negava, contraddicendo una apparente evidenza, definendosi un "realista poetico") costituisce il tema della mostra stessa che, con circa 80 opere scandite tematicamente (Il paesaggio, L'enigma della ferrovia, Il mistero femminino, Le coppie, La classicità, Gli scheletri) offre anche il confronto con i lavori di accertati surrealisti quali lo stesso Magritte, Max Ernst, Man Ray, oltre al grande De Chirico; con loro Delvaux partecipa a "L'Exposition Internationale du Surréalisme" nel 1938 a Parigi, in un incontro artistico fra i più sorprendenti del Novecento, dopo essere rimasto molto colpito dalle opere che aveva visto alla mostra "Minotaure", tenutasi al Palais des Beaux-Arts di Bruxelles nel 1934.

Nella "Villa dei Capolavori", sede a Mamiano di Traversetolo (Parma) della Fondazione Magnani Rocca, presieduta da Giancarlo Forestieri, accanto alle celebri opere di Dürer, Rubens, Van Dyck, Goya, Canova, Monet, Renoir, Morandi e molti altri, i lavori di Delvaux trovano dialoghi di raffinata suggestione.

Mostra a cura di Stefano Roffi insieme al Musée d'Ixelles-Bruxelles, col patrocinio dell'Ambasciata Belga in Italia.

Mamiano di Traversetolo (Parma) - Fondazione Magnani Rocca, via Fondazione Magnani Rocca 4

Orario: dal martedì al venerdì continuato 10-18 (la biglietteria chiude alle 17) -

sabato, domenica e festivi continuato 10-19 (la biglietteria chiude alle 18). Lunedì chiuso, aperto il lunedì di Pasqua.

Informazioni e prenotazioni gruppi: tel. 0521 848327 / 848148 Fax 0521 848337 info@magnanirocca.it www.magnanirocca.it

 

Costo del biglietto: 9,00€; Riduzioni: 5,00€ per le scuole

Parma, Fondazione Magnani Rocca - (Mamiano di Traversetolo), Via Fondazione Magnani Rocca n. 4
Provincia: (PR)
Regione: Emilia-Romagna
Telefono: 0521 848327
E-mail: info@magnanirocca.it
Sito web: https://www.magnanirocca.it