La "E" che mandiamo giù...

10.03.2013 08:43

La "E" che mandiamo giù...

In questa sezione voglio far una ricerca sulle famose "E" che troviamo sui nostri cibi, lo scenario è tremendo però a mio avviso la conoscenza è un'arma e quei 5 minuti dedicati a controllare cosa mandiamo giù ci possono evitare intossicazioni ecc. Userò una scala di pericolosità che va da 1 a 4 nella quale 1 sta per non tossico, 2 i dati sulla tossicità non sono ancora dimostrabili, 3 prodotto leggermente tossico e 4 veramente pericoloso, in forte dosi e con il passare del tempo si accumula quindi può essere responsabile di gravi disturbi e malattie

E100 CURCUMINA  ( ricavata da una pianta, la curcuma ), viene usata per brodi, mostarde,curry ecc. Conferisce il colore giallo. La polvere di curcuma viene ampiamente usata in moltissime cucine orientali e ha grandi proprietà terapeutiche si pensa anche antitumorali. Viene chiamata lo zafferano delle Indie. Pericolosità 1

E 101 LATTOFLAVINA usata per i prodotti derivati dal latte, per i biscotti e per i dolci in generale e può essere presente come vitamina B1. Pericolosità 2

E 102 TARTRAZINA (dà il colore giallo) Questa sostanza è vietata in Svizzera e sconsigliata per i bambini. Si trova nelle bibite, conserve vegetali ( no pomodoro ), dolci ecc. Per asmatici e allergici all'acido acetilsalicilico è sconsigliato. Pericolosità 3/4