Microcosmos
Microcosmos
22 marzo-14 aprile 2013
Microcosmos, una mostra che ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle più innovative esperienze artistiche del territorio.
L’esposizione, organizzata dalla Provincia di Catanzaro in collaborazione con la Dena Foundation for Contemporary Art, a cura di Alberto Fiz e Serena Carbone, si può visitare sino al 14 aprile.
“Il nuovo progetto del MARCA dimostra il costante impegno della nostra istituzione nel valorizzare la creatività e prosegue la linea di collaborazione iniziata nel 2011 con la Dena Foundation, una delle più importanti strutture internazionali impegnate nell’arte contemporanea a sostegno dei giovani artisti italiani all’estero in una prospettiva di scambi con gli altri paesi”, afferma Wanda Ferro, Presidente della Provincia di Catanzaro.
Gli artisti scelti per questo viaggio nel microcosmo sono Santo Alessandro Badolato, in arte Bado, Paola Ascone, Leonardo Cannistrà e Roberta Mandoliti. Il primo, nel 2012, è stato il vincitore della II edizione del concorso per la Borsa di studio internazionale per un giovane artista calabrese e ha partecipato al Programmi di Residenza d'Artista della Dena Foundation presso l’Omi International Arts Center nello Stato di New York. Ascone, Cannistrà e Mandoliti, invece, sono stati finalisti del concorso.
Gli artisti, tutti con meno di trent’anni, si sono formati all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e questa loro provenienza consente di delineare i tratti comuni di una generazione dall'identità complessa e sfaccettata.
Come affermano Alberto Fiz e Serena Carbone “nella mostra al MARCA emerge una specifica attenzione verso le questioni più attuali dove lo spazio urbano, il sistema dell'usa e getta, la bulimia del possesso, la vita artificiale, sono trattati dagli artisti senza facili estetismi, a conferma di un rinnovato impegno dell’arte nei confronti della società.”
Ognuno degli artisti, infatti, ha scelto il proprio approccio alle problematiche della quotidianità, utilizzando, di volta in volta, linguaggi differenti, dall'installazione al video, dalla fotografia al disegno, sino alla performance, tutti rappresentati nell’inedito progetto del MARCA.
Catanzaro – MARCA, Via Alessandro Turco 63
Orari: da martedì a domenica 9,30-13; 16-20,30;
chiuso lunedì
tel. 0961.746797
info@museomarca.com
www.museomarca.info