Storie della prima Parma. Etruschi, Galli, Romani: le origini della città alla luce delle nuove scoperte archeologiche
Storie della prima Parma. Etruschi, Galli, Romani: le origini della città alla luce delle nuove scoperte archeologiche
Dal 12 gennaio 2013 al 02 giugno 2013
Illustrando le scoperte archeologiche effettuate nel suo territorio nell'ultimo decennio, i curatori della mostra, Daniela Locatelli (Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna), Luigi Malnati (Direttore Generale per le Antichità) e Daniele F. Maras (Sapienza Università di Roma), riescono a disegnare - e ridisegnare - il quadro storico finora noto per le fasi più antiche della città.
Orario: martedì - venerdì: ore 9,00-17,00 / sabato, domeniche e festivi: ore 12,30-19,30
Parma, Museo Archeologico Nazionale, Piazza della Pilotta
Telefono: 0521233718
E-mail: sba-ero.museoarchparma@beniculturali.it
Sito web: https://www.archeobologna.beniculturali.it