Sabato 8 giugno 2013 alle ore 16.30 all'Atelier Chagall di Milano (Alzaia Naviglio Grande, 4 Milano) all'inaugurazione della Mostra:

“Illusioni di una memoria infedele” : mostra personale di Vito Carta a cura di Virgilio Patarini.

La mostra proseguirà fino al 13 giugno 2013, dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle 19.00 e la domenica dalle ore 11.00 alle 19.00. Ingresso libero.

Nota critica

Quelle che affiorano nella luce cangiante della memoria di Vito Carta sono immagini inquiete: volti, corpi, scenari… fotogrammi che galleggiano in una luce che cambia, a tratti morbida, tenue, soffusa, a tratti abbacinante e tagliente. La memoria è il flusso, la corrente che le trasporta, le sparpaglia, le accosta, le mischia, le sovrappone, le allontana, le deforma: scompone e ricompone i contesti in cui le immagini stesse trovano nuove combinazioni, nuova luce, nuovi colori, nuovi significati. Perché Vito Carta sa bene che la memoria è una  compagna infedele che mente con abilità, ma spesso nei suoi inganni, nelle sue bugie si nascondono rivelazioni spiazzanti e realtà insospettabili. E l’artista, come un giocoliere, usa l’inganno e la menzogna per raccontarci la verità.

Virgilio Patarini 

Per ulteriori informazioni:

galleria.zamenhof@gmail.com 

Zamenhof Art, via Breno, 1 - Milano tel 02.83660823

Atelier Chagall, Alzaia Naviglio Grande,4 - Milano tel 02.58109843

 

NON RISPONDERE A QUESTA MAIL.

SI TRATTA DI UN INDIRIZZO DI SERVIZIO:
PER OGNI COMUNICAZIONE SCRIVERE A
 

Zamenhof Art

Uffici: via Breno 1, 20139 Milano, tel.: 02.83.66.08.23. Orari: dal lun. al ven. ore 14-18

Spazio espositivo: Atelier Chagall, Alzaia Naviglio Grande, 4, tel. 02.58.10.98.43

 

Locandina Carta.jpg (2145 Kb)

Pizzi e Ricami al Castello: Miti, Fiabe e Leggende del Friuli. Mostra Concorso Creatività e Innovazione 'Cora di Brazzà' V edizione 2013

Pizzi e Ricami al Castello: Miti, Fiabe e Leggende del Friuli è il tema della V edizione della Mostra-Concorso a Premi Creatività e Innovazione dedicato alla contessa Cora di Brazzà Savorgnan che sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle ore 17:00 presso Spazio Brazzà, via del Castello 15, Moruzzo (UD).

Il tema della V Edizione s’ispira al contesto storico-culturale della terra friulana in cui si è svolta l’attività di Cora Slocomb di Brazzà Savorgnan. Un omaggio a Cora per ricordare l’impegno profuso a favore della gioventù friulana, grazie alle scuole di merletto a tombolo e ricamo fondate e avviate sul territorio da Cora a partire dal 1891, proprio in occasione della prima edizione del premio Creatività.

Spazio Brazzà ospita dal 2011 due Musei. Il primo, storico, dedicato alla vita di Pietro di Brazzà Savorgnan, fondatore di Brazzaville in Congo, e dei suoi familiari. Il secondo, artistico, dedicato all’opera svolta dal Maestro d’Arte boemo Štěpán Zavřel al quale si deve il rinnovamento dell’illustrazione per l’infanzia europea, la promozione della cultura dell’immagine e del libro illustrato.
Locandina

Orari apertura Mostra-Concorso (ingresso libero)
 

Venerdì 14 giugno pomeriggio: dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Sabato 15 giugno         mattino: dalle ore 10:00 alle ore 12:00
                                 pomeriggio: dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Domenica 16 giugno   mattino: dalle ore 10:00 alle ore 12:00
                                 pomeriggio: dalle ore 15:00 alle ore 18:00

In occasione dell’evento, entrambi i Musei saranno aperti con lo stesso orario al prezzo ridotto di euro 6,00.

Per info Mostra-Concorso Cora:  +39 340 1651208 
Per info Musei Spazio Brazzà:  +39 345 3911907 
 

Edizioni Cora
Spazio Brazzà  
via del Castello,15, Moruzzo (Ud)
info@castellodibrazza.com
www.castellodibrazza.com

LE CREAZIONI DI ANNALISA

 

https://www.facebook.com/AAE.conigli

 
Immagine di copertina
AAE Conigli & Esotici

AAE Conigli & Esotici

11.777 "Mi piace" · 1.873 ne parlano


www.facebook.com/AAE.conigli

Dalla cucina della Manuela

Galline con ovetti

 

 

 

  La cucina di Manuela

Spazio dedicato alla mia cara amica Manuela che crea delle opere da mangiare incredibili....

Le Orchidee di Stefania

Foto nella sezione "La Terra nel Vaso"

Notizie Gruppo Astrofili Polesani

Corso di astronomia secondo livello

06.06.2013 11:17
Ciao a tutti comincia domani sera, giovedì 6 giugno, alle 21:15 il corso di astronomia di secondo livello. Le lezioni si terranno al planetario di Roverdicré. La prima lezione, tenuta dal dr. Mattia Negrello, illustrerà uno degli strumenti più potenti nelle mani degli astronomi: il diagramma HR...

RossoCinabro Contemporanea

COESISTENZE

25.05.2013 12:21
COESISTENZE   Armaroli Forgione Galavotti Kunze   Risulta evidente che la coesistenza di  vari linguaggi artistici che si mettono in correlazione, si compenetrano e si integrano, diventa un parametro importante  nella comprensione e valutazione di espressioni artistiche di...

Danza con l’Arte alla Domus II

Rassegna Artistica Internazionale a Roma presso il prestigioso spazio

della Domus Talenti in Via Quattro Fontane tra Piazza Barberini e Piazza della Repubblica

https://www.domustalenti.it

 

dal 12 giugno al 23 giugno

vernissage 12 giugno ore 19

 

Il prof. A.M. Barbagallo introdurrà l'evento con una esposizione critica e consegnerà una breve recensione dell'opera partecipante ad ogni artista anche se non presente al vernissage.

 

 

Durante il vernissage ci sarà una spettacolare ed originale esibizione di danza !

      News su torte di Annalisa

Le news su Torte di Annalisa

Eclaires ai frutti rossi e chantilly

 

Dalla cucina della Manuela

Notizie

Eclaires ai frutti rossi e chantilly

02.04.2013 10:51

Lecca lecca fatti in casa

19.03.2013 20:24
Fatti in casa.... sicuramente più sani di quelli comprati!!!

Colazione golosa

19.03.2013 20:22

Pollo Tikka Masala

18.03.2013 22:33

Ciocco cocco menta cupcakes

13.03.2013 12:33

Mistocchine e castagnaccio muffins

13.03.2013 12:31

Torta polenta e limone

13.03.2013 12:30
Torta polenta e limone

Un San Valentino dolce...

13.03.2013 12:18
  San Valentino Cake

Dolce Dolce Pasqua...

13.03.2013 12:14

i dolci della Manu

09.03.2013 14:28
I dolci dellla Manu Manuela è una mia carissima amica che adora la cucina. Lei cucina di tutto dal...

CONSIGLI UTILI

Non mettere il sale

27.04.2013 22:58
Per non far rompere i legumi durante la cottura non mettere il sale.

Conservare i prodotti

17.03.2013 14:38
Sacchetti senza pvc . Di vari formati, vanno bene per confezionare frutta, ortaggi, carni e pesci . Devono essere chiusi ermeticamente con nastrini di plastica e metallo (se non sono già provvisti di chiusura a cerniera), avendo cura di eliminare il più possibile l'aria dall'interno. Pellicole...

Mantenere il frigo sano

17.03.2013 14:34
Per mantenere il nostro frigo al meglio ecco piccoli accorgimenti: - Non si deve sovraccaricare il frigorifero con eccessive quantità di prodotti - Sistemare gli alimenti crudi nei ripiani inferiori e cotti nei ripiani superiori - Non si devono introdurre in modo promiscuo alimenti che possano...

Usate la pellicola

15.03.2013 19:02
Usate la pellicola trasparente ( possibilmente senza PVC ) per coprire la ciotola dove lievita la pizza, per evitare che formi una crosta che limita la lievitazione.

Impasto per la pizza

13.03.2013 17:12
Per l'impasto della pizza di solito si usa un cubetto da 25 gr di lievito di birra su 1 kg di farina, ultimamente grazie ad un mio amico ho appreso che è sbagliatissimo usare tutto quel lievito (la pizza spesso è difficile da digerire e risulta pesante e in più mangiare tutto quel lievito non è...

Lievito madre

 

Sto provando a realizzare il lievito madre, stiamo al terzo giorno e sembra che cominci a lievitare... vedremo. La ricetta è:

- 200 gr farina

-100 gr acqua

-1 cucchiaino miele o succo di mela

Regali

Semi di pianta insettivora

10.03.2013 22:01
Regalo semi di Drosera, pianta insettivora molto utile per catturare zanzare e mosche nel periodo estivo.

I veleni che ci piacciono tanto

La "E" che mandiamo giù...

10.03.2013 08:43
La "E" che mandiamo giù... In questa sezione voglio far una ricerca sulle famose "E" che troviamo sui nostri cibi, lo scenario è tremendo però a mio avviso la conoscenza è un'arma e quei 5 minuti dedicati a controllare cosa mandiamo giù ci possono evitare intossicazioni ecc. Userò una scala di...